Gli Internazionali BNL d’Italia hanno regalato una sorpresa di proporzioni epiche quando Carlos Alcaraz, il numero 2 del ranking ATP ( virtuale numero 1 ) e secondo favorito del torneo, è stato sconfitto da Fabian Marozsan, attualmente al 135º posto del ranking. Nonostante le aspettative a sfavore, Marozsan ha dimostrato la sua abilità conquistando una vittoria di prestigio in un’ora e quaranta minuti di partita.
Carlos Alcaraz, considerato uno dei talenti emergenti del tennis mondiale, si è scontrato con l’outsider ungherese Fabian Marozsan durante gli Internazionali BNL d’Italia. Nonostante la sua posizione privilegiata nel ranking ATP, Alcaraz ha dovuto arrendersi dopo un’intensa battaglia di un’ora e quaranta minuti.
Marozsan, proveniente dalle qualificazioni e al suo primo main draw di un Masters 1000, ha dimostrato di non temere le gerarchie, mettendo in mostra un tennis sorprendente. Nel primo set, Alcaraz è stato sorpreso da un break subìto nel quarto gioco, consegnando il parziale a Marozsan con un punteggio di 6-3. Il giocatore ungherese ha dimostrato un’ottima capacità di mantenere gli scambi e ha servito con precisione, inclusi due ace determinanti per chiudere il set.
Nel secondo set, Alcaraz ha iniziato con difficoltà nel mantenimento del turno di servizio, mentre Marozsan ha continuato a lottare con tenacia. Nonostante il giovane spagnolo abbia mostrato una reazione nel quinto e settimo gioco, recuperando da situazioni di svantaggio, Marozsan ha dimostrato di avere la giusta determinazione. Il ventitreenne di Budapest ha colpito un lob vincente, ottenendo il break e portandosi sul 4-3. Tuttavia, Alcaraz ha cercato di rialzarsi e ha ottenuto un contro-break nel quarto game. Il set è stato deciso al tie-break, dove Alcaraz ha inizialmente ottenuto un vantaggio di 4-1. Ma Marozsan ha dimostrato una grande resilienza, vincendo tutti gli ultimi sei punti e chiudendo il tie-break con un punteggio di 7-4.
Questa vittoria rappresenta un momento di gloria per Marozsan, il quale ha vinto solo due trofei Challenger nella sua carriera e non aveva mai vinto un match nel main draw di un torneo del circuito maggiore.