Home » Sport e Green Pass: le nuove regole per usare lo spogliatoio

Sport e Green Pass: le nuove regole per usare lo spogliatoio

di Redazione EFBET News

Novità importanti per quel che riguarda lo Sport amatoriale e dilettante e il Green Pass: il protocollo covid del Ministero dello Sport, è stato ridimensionato rispetto alla scorsa settimana. Fino al 5 settembre, infatti, non era possibile poter utilizzare gli spogliatoi senza essere provvisti del certificato verde. Ora le cose sono pronte a cambiare: per tutti coloro che praticano sport all’aperto (come calcio, tennis, padel, rugby, etc.) sarà possibile entrare nello spogliatoio per cambiarsi e utilizzare le docce, senza dover provare di essere vaccinati o avere tampone negativo entro le 48 ore.Una direzione che va in controtendenza con gli altri settori, che invece stanno vedendo una stretta sull’uso del Green Pass.

Restano in piedi le raccomandazioni delle Federazioni che sottolineano come sia necessario mantenere la distanza di almeno un metro, usare le docce pochi alla volta, indossare la mascherina al chiuso e utilizzare un phon personale. Queste condizioni sono però esclusive solo per gli Sport all’aperto, mentre resta in piedi il Green Pass, non si sa bene secondo quale logica, per quelli al chiuso come la pallavolo e il basket e la palestra.

Malgrado le nuove indicazioni, le società sportive possono far valere il regolamento interno che, ove contemplato, manterrebbe l’obbligo di green pass per gli spogliatoi. Il Ministero, ha però stabilito l’introduzione di una figura interna alle società sportive che ricopra il ruolo di Covid Manager e gestisca l’utilizzo degli spazi al chiuso secondo le disposizioni vigenti.

Anche nello sport giovanile non sarà necessario il green pass, ma resta valido per l’ingresso sugli spalti all’aperto e la capienza ridotta al 50%.

La decisione di ridimensionare l’uso del Green Pass è frutto di un ragionamento basato sull’arrivo della stagione autunnale e invernale che, con le temperature in discesa, avrebbero messo in crisi il sistema e la gestione degli sportivi, soprattutto i più giovani, in larga parte ancora non vaccinati o non in età per la campagna vaccinale, rischiando malanni da freddo, non potendo utilizzare gli spogliatoi.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento