Home » Super Tie-Break: ecco cosa cambia nei tornei dello Slam

Super Tie-Break: ecco cosa cambia nei tornei dello Slam

di Redazione EFBET News
tiebreak

La stagione tennistica 2022 è iniziata come di consueto con lo svolgimento del primo slam annuale, l’Australian Open di Melbourne, che ha visto il trionfo di RafaNadal e il record di vittorie nei 4 maggiori appuntamenti della racchetta mondiale.

Ma negli Slam stiamo per assistere a una rivoluzione per quel che riguarda il tie-break, che sarà operativa a partire dal prossimo Roland Garros, previsto a partire dal 22 maggio prossimo.

Fino a ieri, infatti, i Big Four avevano un regolamento diverso tra loro sul tie-break, ma nella giornata di ieri è arrivata l’ufficialità di una decisione congiunta che lo uniformerà.

Partendo proprio dalla terra rossa di Parigi, nel quinto set ad oggi non esiste tiebreak ma si gioca ad oltranza fino a che uno dei due tennisti non ottiene un vantaggio di due game sull’avversario. A Wimbledon, dopo la maratona tra Isner e Anderson del 2018, si è optato per l’introduzione del super tie break sul punteggio di 12 pari. Negli Us Open vige invece la regola classica del tiebreak sul 6 a 6 al quinto set. Lo slam australiano ha invece introdotto da due edizioni il super tiebreak sul 6 a 6, decretando vincitore il tennista che per primo arriva a 10 punti.

Ed è proprio questa soluzione quella che sarà utilizzata in futuro per tutti e quattro i maggiori tornei del circuito. Sulla decisione è intervenuta l’ex tennista francese, oggi direttrice del Roland Garros, Amelie Mauresmo, che ha così commentato: “Abbiamo tenuto conto anche della salute dei giocatori perché abbiamo visto che nel corso di un torneo del Grande Slam, quando si arriva a chiudere sul 13-11 o 16-14 al quinto il torneo è in gran parte compromesso. L’idea è anche quella di dare più soddisfazioni ai tifosi che amano questo momento decisivo ed emozionante di fine partita”.

Il super tiebreak è per adesso sotto la lente del Consiglio del Grande Slam che avrà un anno per valutare la sua efficacia, fino al prossimo Australian Open compreso, per, eventualmente, renderla definitiva.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento