Home » Torna il Calcio Storico Fiorentino

Torna il Calcio Storico Fiorentino

di Redazione EFBET News

Dopo lo stop imposto per il sopraggiungere della pandemia torna in scena il calcio storico fiorentino, uno sport che negli anni da realtà locale del capoluogo toscano si è trasformato in un evento seguitissimo in tutta Italia e nel mondo.

A differenza delle scorse edizioni che si disputavano il 24 giugno, in occasione di San Giovanni, santo patrone della città di Firenze, questa volta la manifestazione si terrà sabato 11 settembre con il fischio di inizio previsto per le 17.

In linea con la situazione Covid, il calcio storico fiorentino quest’anno purtroppo non vedrà la partecipazione del pubblico e in piazza Santa Croce non verranno istallati gli spalti e l’accesso alla zona sarà delimitato da un doppio sistema di controlli. Anche l’andamento del torneo sarà completamente differente: l’assenza di due squadre, i Rossi e i Bianchi, che hanno deciso di non partecipare per problemi legati alla pandemia, ha comportato la riduzione a una finale secca tra i Verdi di San Giovanni e gli Azzurri di Santa Croce. La partita sarà dedicata a due personaggi che hanno fatto parte della storia di questa disciplina, recentemente scomparsi: Umberto Bini, presidente dell’associazione 50 minuti e Gigi Vitali, capogruppo dei Bandierai degli Uffizi.

La sfida sarà preceduta dal classico Corteo della Repubblica Fiorentina che, a differenza del passato, per evitare assembramenti, non sfilerà per le vie del centro ma si schiererà intorno al sabbione disposto in piazza Santa Croce. Anche la composizione del Corteo, solitamente composta da 500 personaggi storici rinascimentali, è stata ridotta a 300 persone tutte provviste di Green Pass.

L’assenza di pubblico sarà ovviata dalla possibilità di vedere la partita in diretta tv e streaming e, per la prima volta nella storia, sarà in mondo visione, fatto che certifica come il calcio storico fiorentino abbia ormai un interesse a livello planetario. Come dichiarato dai responsabili, la mancata apposizione degli spalti e quindi del pubblico sarà resa meno gravosa grazie all’installazione di un numero maggiore di telecamere di alta qualità, in grado di far vivere un’esperienza nuova con riprese innovative per cercare di ridurre al massimo le differenze tra la visione dal vivo e quella da casa.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento