Nella sfida incandescente del secondo turno degli US Open, Novak Djokovic dimostra ancora una volta la sua maestria. Lo spagnolo Zapata Miralles si dimostra una spina nel fianco per il numero due del seeding, ma Djokovic riesce a vincere il primo set con un combattuto 6-4. Da qui in poi, il campo sembra diventare un terreno favorevole per il campione serbo, che dominando con autorità porta a casa i parziali successivi con doppio 6-1. Djokovic avanza al terzo turno senza intoppi, dimostrando ancora una volta il suo status di contendente principale per il titolo.
In una clamorosa sorpresa, è l’eliminazione di Stefanos Tsitsipas, la testa di serie numero sette, a catturare l’attenzione. Lo svizzero Stricker dimostra di essere il protagonista di questa battaglia epica, sconfiggendo Tsitsipas in un match tiratissimo, che si è esteso per ben cinque set. La partita ha visto momenti di suspense e tensione, con Stricker che alla fine ha prevalso con il punteggio di 5-7, 7-6, 7-6, 6-7, 3-6. Tsitsipas, dopo aver perso il primo set, sembrava in grado di ribaltare la situazione, ma Stricker ha dimostrato una resistenza straordinaria, conquistando una vittoria che fa tremare le fondamenta del tabellone maschile.
Nel comparto femminile, la campionessa in carica Iga Świątek prosegue la sua marcia trionfante. Con determinazione incrollabile, Świątek supera la sfida contro Gavrilova in due set, 6-3, 6-4, dimostrando perché è considerata la numero uno al mondo. La giovane polacca sembra essere inarrestabile sulla strada verso la difesa del suo titolo.
Coco Gauff, la beniamina di casa, non delude le aspettative. Con un gioco solido e determinazione, Gauff elimina la giovane promessa Andreeva in modo deciso, con un punteggio finale di 6-3, 6-2. Nel frattempo, la giocatrice ceca Muchova (testa di serie numero dieci) dimostra la sua superiorità contro la polacca Frech, con un doppio 6-3 che la fa avanzare al turno successivo.
Anche Bencic, testa di serie numero quindici, e Mertens, testa di serie numero trentadue, confermano le loro ambizioni in questo torneo, avanzando con vittorie ben guadagnate. Tuttavia, l’uscita prematura di Beatriz Haddad Maia è una delle sorprese del giorno. La padrona di casa Townsend la sconfigge in un match combattuto, con un punteggio finale di 7-6, 7-5, dimostrando che le emozioni e le sfide avvincenti non mancano neanche nel tabellone femminile degli US Open.