Home » Wimbledon 2023: i russi sono di nuovo i benvenuti al torneo più prestigioso del Tour

Wimbledon 2023: i russi sono di nuovo i benvenuti al torneo più prestigioso del Tour

di Fabrizio
medvedev djokovic dubai

Wimbledon riapre le porte ai tennisti russi e bielorussi dopo l’esclusione dello scorso anno. Gli organizzatori del celebre torneo su prato rinunciano al loro ruolo speciale, ma impongono condizioni per la partecipazione dei professionisti provenienti da questi paesi.

Il campione olimpico Alexander Zverev ha preferito non farsi coinvolgere in un dibattito politico riguardante la revoca del divieto di partecipazione a Wimbledon per i tennisti russi e bielorussi. “Sono consapevole dell’esistenza di altre opinioni, ma io andrò a Wimbledon per giocare a tennis e non per fare politica”, ha dichiarato il 26enne quando gli è stato chiesto della delicata questione in vista del prestigioso torneo sull’erba.

Un anno dopo l’ecclatante esclusione a causa del conflitto russo-ucraino, i giocatori provenienti da Russia e Bielorussia sono ora ammessi a Wimbledon. La decisione degli organizzatori, annunciata alla fine di marzo, è stata momentaneamente accantonata nella homepage del torneo. Tuttavia, con l’inizio del rinomato Grande Slam lunedì, l’argomento torna al centro dell’attenzione.

Come accaduto anche all’Open di Francia, a Londra potrebbe manifestarsi il conflitto tra il mondo politico e quello sportivo, spesso descritto dagli ufficiali come un ambiente presuntamente apolitico. La vincitrice bielorussa dell’Australian Open, Aryna Sabalenka, e i primi dieci tennisti russi, Daniil Medvedev e Andrei Rublev, sono solo alcuni dei famosi professionisti che si giocheranno nuovamente il titolo sul sacro terreno del prato, dal 3 al 16 luglio.”

LEGGI ANCHE:

Il CIO va oltre la guerra: ” Atleti russi e bielorussi non siano penalizzati “

La polemica tra ATP e Wimbledon dopo l’esclusione dei russi e bielorussi

Il CIO apre le porte agli atleti russi e bielorussi

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento