Berrettini supera De Minaur a Wimbledon
Il primo a scendere in campo in questa giornata è stato Matteo Berrettini, il tennista italiano reduce dal lungo derby con Lorenzo Sonego, durato ben tre giorni. Il romano si è trovato di fronte l’australiano Alex De Minaur, testa di serie numero 15, che alla fine è uscito sconfitto dopo due ore e dieci minuti di gioco. L’ex sesto giocatore del mondo ha dimostrato una condizione fisica e mentale molto promettente, aprendo il primo set con un break e dominando il suo avversario con servizi vincenti e ace. Nel secondo set ha subito un lieve calo, permettendo al classe ’99 di riprendersi leggermente, ma è comunque riuscito a portarlo a casa. Nel terzo set è stato Berrettini a dominare con una prestazione autorevole: ottima copertura del campo e servizio micidiale. De Minaur ha fatto del suo meglio, ma alla fine è stato costretto ad arrendersi. Il classe ’96 avanza così al terzo turno, dove affronterà uno tra Zverev e Watanuki.
Musetti eliminato da Hurkacz a Wimbledon
Anche Lorenzo Musetti ha dovuto fronteggiare un big del circuito. Dall’altra parte della rete, infatti, il toscano si è trovato di fronte Hubert Hurkacz, semifinalista nel 2021 (eliminato proprio da Berrettini). Dopo un primo set molto combattuto, in cui entrambi hanno mantenuto saldamente i propri servizi, è stato il tie break a decidere chi si sarebbe portato in vantaggio, con un risultato finale di 7-4 a favore del polacco. Nel secondo parziale, Musetti ha iniziato in modo negativo subendo subito un break e lottando duramente in risposta. Verso la fine del set si è intravista una speranza grazie a un buon gioco di rimessa, ma era troppo tardi: Hurkacz ha mantenuto il servizio e si è portato sul 2-0. Musetti ha lottato con tutte le sue forze, ma il servizio della testa di serie numero 17 non ha lasciato scampo a nessuno. Un altro 6-4 a favore del polacco ha eliminato l’italiano da Wimbledon, e Hurkacz affronterà il vincitore tra Stan Wawrinka e Novak Djokovic.
Sinner supera Halys in una partita combattuta
Infine, è sceso in campo anche Jannik Sinner, impegnato contro Quentin Halys. Se si pensava che sarebbe stato un match scontato, il campo ha dimostrato il contrario. Il primo set è stato conquistato proprio dal francese, che ha dominato con il servizio e ha messo in difficoltà l’altoatesino. Successivamente, Sinner ha ripreso in modo netto, mentre Halys ha accusato un prevedibile calo, e in poco più di mezz’ora il punteggio è diventato 6-2 a favore del tennista italiano. Con il passare del tempo, Sinner ha acquisito fiducia e ha sfruttato gli errori del suo avversario. Il terzo set è stato vinto agevolmente, mentre nel quarto Sinner ha incontrato qualche difficoltà in più. Alla fine, però, il risultato è rimasto lo stesso: vittoria per 3-1 e accesso al terzo turno. Ad attenderlo ci sarà il vincitore tra Daniel Galan e Mikael Ymer.